Il 19 settembre del 1991 una coppia di tedeschi che si trovava in escursione sul ghiacciaio di Similaun, sul confine italo-tedesco, scopre il corpo mummificato di un pastore, morto tra il 3300 a.c. ed il 3200 a.c.
Questo uomo preistorico viene chiamato "La Mummia del Similaun" o "Uomo del Similaun", nonché "Uomo venuto dal ghiaccio" o più amichevolmente Ötzi.
L'Archeoparc della Val Senales nasce proprio per far rivivere il passato a piccoli e grandi. Grazie ai ritrovamenti avvenuti negli anni sono stati ricreati gli ambienti e gli strumenti che uomini e donne come Otzi utilizzavano per vivere e sopravvivere.
Il primo laboratorio che ci propongono è quello del pane che poi abbiamo "cotto e mangiato".
Valentina è così sicura di aver imparato che, appena tutti se ne vanno, si rimette al tavolo per impastare nuovamente il suo pane.
I bimbi si divertono un sacco a modellare il proprio ciondolo, cercando la pietra della forma che meglio si addice al piccolo dischetto di corno. Anche i grandi si impegnano per non essere da meno.
Il programma poi prevede di cacciare la selvaggina con arco e frecce, cosa che non ci facciamo dire due volte.
E' consigliabile telefonare per avere aggiornamenti circa orari di apertura e prenotare i vari laboratori. Potete farlo direttamente dal link del sito.
Per avere notizie su Otzi consiglio di leggere su Wikipedia.